Si è tenuto a Genova, Sabato 29 Marzo 2025, il convegno intersindacale AAROI EMAC, FASSID SNR, FVM, FP CGIL e UILFPL, “La figura del Dirigente medico, veterinario e sanitario nel SSN: ruolo sindacale e nuove prospettive contrattuali”. Presso la sede del Circolo unificato dell’Esercito in via San Vincenzo, i lavori sono iniziati grazie all’introduzione del Dott. Luca Berardi (Segretario regionale UIL FPL area medica) che ha sottolineato il valore del confronto intersindacale e la forza di azione grazie ad un gruppo unito. La tavola rotonda a seguire ha avuto come ospiti i Consiglieri Regionali Gianni Pastorino e Katia Piccardo, che hanno fotografato la situazione attuale della gestione sanitaria in Liguria, dove l’intersindacale è in attesa di convocazione presso la Regione per la presentazione delle recenti cariche rinnovate. A seguire un interessante dibattito grazie alla partecipazione di Andrea Filippi (Segretario Nazionale PF CGIL Medici e Dirigenti sanitari), Alessandro Vergallo (Presidente Nazionale AAROI-EMAC), Aldo Grasselli (Segretario Nazionale FVM), Giulio Argalia (Coordinatore nazionale FASSID area medica) e Luca Berardi (Segretario Regionale UIL FPL area medica), inerente l’atto di indirizzo e l’analisi delle criticità del CCNL 2019-2021. Un valore aggiunto è stato dato dall’intervento del dott. Francesco Quaglia, Direttore Generale dell’ E. O. Ospedali Galliera e componente tecnico del Comitato di settore Regioni Sanità. Molti i commenti in sala, tra cui l’intervento del dott. Giorgio Cavallero (COSMED). I lavori sono proseguiti nel pomeriggio in presenza dei delegati aziendali dell’intersindacale, con argomentazioni relative all’orario di lavoro (Art. 27), fondi, incarichi e politiche di Welfare. Un lavoro proficuo che ha fornito a tutti i presenti spunti di riflessione e materiale di trattativa volto al miglioramento delle condizioni di lavoro, economiche e di carriera all’interno del SSN. (report a cura di Valentina Claudiani)